Integrazione con Active Directory¶
Ci sono tre modi per connettere Active Directory a CentreStack.
LDAP¶
Per la prima modalità, se l’Active Directory si trova nella stessa rete locale (LAN), si raccomanda una connessione diretta LDAP/LDAPS.
2. Proxy dell’agente del server¶
Per il secondo metodo, se l’Active Directory si trova in un ufficio remoto, come presso la sede di un cliente, lontano dal server CentreStack, allora si può installare sul file server remoto un software agente chiamato «File Server Agent» per aiutare a importare gli utenti di Active Directory in CentreStack.
CentreStack consente di connettersi a più servizi di active directory.
3. Supporto Azure AD¶
Grazie al supporto di Azure AD, è possibile configurare Azure AD in modo che gli utenti possano essere autenticati da Azure AD anziché da un Active Directory locale.
Nota
«Utente AD in Proxy»
È anche possibile utilizzare l’Active Directory da una posizione remota dove viene utilizzato l’agente del server (software client incluso). In questo caso, si farà riferimento agli utenti importati dal lato dell’Active Directory dell’agente del server come «Utente AD Proxy».
«Utente AD»
Il termine «AD user» è riservato per riferirsi agli utenti del LDAP Active Directory locale.
Nota
Quando si dovrebbe usare LDAP e quando si dovrebbe usare «Server Agent» per l’integrazione con AD?
Se AD è locale al server CentreStack, allora si raccomanda LDAP.
Se l’AD è remoto, si raccomanda l’uso di Server Agent.