Amministrazione del Cluster¶
Le Basi¶
Per accedere alle funzioni di Amministrazione del Cluster, effettua il login al Portale Web sul server. La descrizione in questa guida presume che tu sia connesso come Amministratore Principale (noto anche come Amministratore del Cluster, Amministratore del Server). Alcune delle opzioni elencate potrebbero non essere disponibili se sei connesso con permessi diversi (ad esempio, Amministratore Delegato). In questo documento il CentreStack sarà anche semplicemente denominato, Server Cluster.
Suggerimento
L’URL del Portale Web è il nome DNS del server, l’indirizzo IP o localhost se ti trovi sulla console del server.

SCHERMATA DI ACCESSO
Nota
In fondo alla schermata di Login, sono presenti le informazioni sulla versione, utili per sapere quale versione è installata.
La seguente grafica descrive le varie icone e componenti del Pannello di Controllo dell’Amministratore e delle sue sottosezioni. Si prega di farvi riferimento mentre si legge questa guida per determinare come accedere alle varie funzionalità.

CRUSCOTTO DEL GESTORE DI CLUSTER
Dopo aver effettuato l’accesso, puoi accedere al Pannello di Controllo del Cluster Manager cliccando sull’icona «Pannello del Cluster» (1).
Facendo clic sull’icona della cartella (2) in alto a destra dell’interfaccia è possibile alternare tra le visualizzazioni del Browser dei File e del Gestore del Cluster. La visualizzazione Browser dei File (I Miei File) dell’interfaccia ti consente di accedere alle tue cartelle condivise e non condivise. Qui è anche possibile creare cartelle e caricare file e cartelle per l’accesso. Quando l’amministratore del cluster fa clic sull’icona della cartella per accedere alla vista dei file e delle cartelle, i file e le cartelle appartengono al tenant predefinito.
Nota
L’amministratore del cluster non sarà in grado di accedere ai file e alle cartelle che non rientrano nell’ambito del tenant predefinito. Per accedere ai file e alle cartelle che appartengono a un tenant specifico, il login al portale web deve essere quello del tenant. Quindi, in sostanza, l’amministratore del cluster può svolgere lavori di amministrazione per un tenant che è sotto gestione. Tuttavia, non è facile per l’amministratore del cluster visualizzare i file e le cartelle di quel tenant specifico fino a quando non ottiene il permesso e le credenziali di accesso.
Il Cluster Manager (noto anche come Dashboard) consente di gestire i Tenant (3), il Branding del Cluster (4), i Report (5) e le Politiche di Gruppo (6).
Nota
A livello generale, l’interfaccia di gestione del browser web CentreStack consente di gestire i clienti (Tenant) e le relazioni generali sulle prestazioni del sistema e sui rapporti statistici.
DNS ESTERNO
DNS esterno (URL esterno) è una proprietà molto importante. Viene utilizzato per dirigere come i client remoti esterni si connettono al Server Cluster. Viene utilizzato anche in vari modelli di email. Se questa proprietà non è configurata correttamente, il modello di email potrebbe utilizzare l’indirizzo IP o il nome NETBIOS come collegamento URL.
Per configurare questa impostazione, è necessario avere un nome DNS e un certificato SSL configurati; quindi, è possibile posticipare la configurazione del proprio DNS fino a quando non si è pronti.
Compiti correlati
Configurare la registrazione DNS per indirizzare un nome DNS all’indirizzo IP statico pubblico del Server Cluster.
Configura il sito web predefinito di IIS per associarlo a un certificato SSL.
Gestore Tenant¶
Cluster Manager
> Tenant Manager
Nota
Un tenant è solitamente associato a un cliente, un’azienda o una divisione di un’azienda.
Il Cluster Server è in grado di gestire multi-tenant, ma può anche essere utilizzato per un singolo Tenant. Per aggiungere o gestire i tuoi tenant, clicca su «Tenants Count» nel tuo Dashboard per accedere al Tenant Manager.

GESTORE TENANT¶
È possibile accedere ad altre impostazioni importanti dal menu contestuale (Ogni blocco tenant ha un menu contestuale specifico per tenant):
Gestisci Tenant
Forza la scansione completa per l’uso della quota di archiviazione,
Cambia la password dell’amministratore del tenant
Modifica Archiviazione Predefinita Esistente
Elimina Tenant
Gestisci Tenant
Questo approfondirà la visualizzazione della pagina di gestione per tenant. Facendo clic sull’opzione «Gestisci Tenant», l’Amministratore del Cluster visualizza la Dashboard del Tenant oltre a ulteriori opzioni per configurare le impostazioni del Tenant.
Forza la scansione completa per l’utilizzo della quota di archiviazione
Questo avvierà una scansione completa dell’utilizzo dello spazio di archiviazione per il Tenant. Man mano che i file vengono caricati, modificati o eliminati durante l’operatività quotidiana, viene calcolata la Quota del Tenant. Per assicurare che il valore della quota mostrato per il tenant sia accurato, è importante che di tanto in tanto si forzi una scansione completa dell’utilizzo della quota del tenant.
Cambia la Password dell’Amministratore del Tenant
Fornisce un metodo per l’Amministratore del Cluster di assistere l’Amministratore del Tenant nel reimpostare le password.
Modifica l’archiviazione predefinita esistente
Quando un Inquilino supera la propria allocazione di spazio di archiviazione o necessita di spostarsi in una diversa ubicazione di archiviazione, questa impostazione consente all’Amministratore del Cluster di cambiare la posizione di archiviazione.
Suggerimento
Quando si cambia la posizione di archiviazione per un Tenant, di solito si copia manualmente la cartella nella nuova posizione e poi si riconfigura la posizione di archiviazione predefinita.
Avvertimento
Se vuoi cambiare la posizione di archiviazione predefinita del tenant, assicurati di copiare il file del tenant TALE E QUALE dalla cartella sorgente alla cartella di destinazione prima di cambiare la posizione di archiviazione qui.
Elimina Tenant
Elimina il tenant.
Nota
Si prega di fare riferimento alla sezione Amministrazione del Tenant per maggiori dettagli sulla Gestione del Tenant.
Crea un Nuovo Tenant¶
Cluster Manager
> Tenant Manager
Fai clic sul segno «Più» nella sezione Nuovo Tenant
per iniziare la creazione di un nuovo tenant.


CREAZIONE DI UN NUOVO TENANT¶
La prima schermata sotto «Nuovo Tenant» chiede di «Iniziare da Zero» o «Importare e migrare dati da Anchor».
Quando si seleziona «Aggiungi Nuovo Tenant da Zero», la schermata successiva richiede alcuni parametri relativi all’identità del tenant.

IMPOSTAZIONI DEL GESTORE DEL TENANT 1¶
«Crea con Impostazioni Predefinite» verrà eseguito e al tenant verranno garantite tutte le impostazioni predefinite, inclusa l’allocazione della posizione di archiviazione.
«Continua» ti permette di personalizzare le impostazioni e la posizione di archiviazione.
Se scegli «Continua»
La seconda schermata sotto «Aggiungi Tenant da Zero» chiede la divisione del lavoro tra l’amministratore del cluster e l’amministratore del tenant.

IMPOSTAZIONI DEL GESTORE DEL TENANT 2¶
La terza schermata sotto «Aggiungi Tenant» chiede dove sarà lo storage principale per il tenant.

AGGIUNGI OPZIONI DI ARCHIVIAZIONE TENANT 1¶
Assegnare automaticamente una sottocartella dal tenant predefinito del cluster
Quando selezionato, lo spazio di archiviazione predefinito del tenant sarà una sottocartella all’interno della cartella di archiviazione del tenant predefinito del cluster. È più facile da gestire quando non è necessario disporre di credenziali di accesso allo storage per ogni tenant. Questa è l’opzione più semplice perché se ogni tenant viene allocato in una sottocartella dal tenant predefinito, allora la posizione di archiviazione del tenant predefinito è un unico luogo dove occuparsi di tutte le esigenze di archiviazione. La posizione di archiviazione è isolata dal tenant predefinito quindi, anche se da una prospettiva fisica, è una sottocartella del tenant predefinito, ma il tenant predefinito non sarà in grado di vedere la cartella da CentreStack.
Utilizzare il server di file esistente o il disco locale come archiviazione predefinita
Utilizzando questa opzione, è possibile collegare la cartella radice del tenant a una condivisione di rete del file server. Se si desidera che gli utenti del tenant continuino a condividere la condivisione di rete del file server al di fuori di CentreStack, si consiglia di utilizzare la funzione «Importa Condivisione di Rete» in «Cartella di Squadra» invece di puntare l’archiviazione predefinita alla condivisione del file server, perché il Cluster Server assumerà di avere il 100% del controllo della posizione di archiviazione.

AGGIUNGI OPZIONI DI ARCHIVIAZIONE TENANT 2¶
Usa lo Storage Cloud come archivio predefinito
Quando si utilizza questa opzione, è possibile collegare la cartella radice del tenant ad Amazon S3, Windows Azure Blob, OpenStack storage così come ad altri.

IMPOSTAZIONI DI ARCHIVIAZIONE CLOUD¶
Utilizzo del bucket Amazon S3 per lo storage dei tenant
Gestore Tenant
> {Crea Nuovo Tenant}
> Usa lo Storage Cloud come Storage Predefinito
> Amazon S3
Puoi scegliere Amazon S3 come storage di destinazione per il tenant se lo desideri.

AMAZON S3¶
Dopo aver selezionato Amazon S3, la prima schermata richiederà Access Key
e Secret Key
.
Dovrai effettuare l’accesso alla tua console AWS per ottenere la chiave di accesso e la chiave segreta. Puoi utilizzare la chiave di accesso e la chiave segreta principali, per impostazione predefinita la chiave principale ha accesso predefinito a tutti i bucket. Puoi anche creare un utente IAM e utilizzare la chiave di un utente IAM specifico. Tuttavia, per impostazione predefinita, l’utente IAM non ha accesso a nessun bucket fino a quando non viene creata e associata all’utente IAM una politica di accesso al bucket.
Se utilizzate un utente IAM, ecco un esempio di politica di accesso al Bucket S3 per concedere a un utente IAM l’accesso a un bucket specifico. Come mostrato di seguito, la politica consente a un utente IAM la possibilità di utilizzare il bucket «user3onlybucket»
{
"Version": "2012-10-17",
"Statement": [
{
"Effect": "Allow",
"Action": [
"s3:GetBucketLocation",
"s3:ListAllMyBuckets"
],
"Resource": "arn:aws:s3:::*"
},
{
"Effect": "Allow",
"Action": [
"s3:ListBucket"
],
"Resource": [
"arn:aws:s3:::*"
]
},
{
"Effect": "Allow",
"Action": [
"s3:AbortMultipartUpload",
"s3:DeleteObject",
"s3:DeleteObjectVersion",
"s3:GetObject",
"s3:GetObjectAcl",
"s3:GetObjectTagging",
"s3:GetObjectTorrent",
"s3:GetObjectVersion",
"s3:GetObjectVersionAcl",
"s3:GetObjectVersionTagging",
"s3:GetObjectVersionTorrent",
"s3:PutObject",
"s3:PutObjectAcl",
"s3:PutObjectTagging",
"s3:PutObjectVersionAcl",
"s3:PutObjectVersionTagging",
"s3:ReplicateDelete",
"s3:ReplicateObject",
"s3:RestoreObject"
],
"Resource": [
"arn:aws:s3:::user3onlybucket/*"
]
}
]
}
Dopo aver configurato correttamente tutto, puoi utilizzare l’ID chiave di accesso e la chiave di accesso segreta dell’utente IAM per connetterti al bucket Amazon S3.

CHIAVE DI ACCESSO UTENTE DI AMAZON S3¶
Quando vengono fornite le corrette credenziali di accesso, la schermata successiva è quella di selezionare un bucket da Amazon S3.

AMAZON S3 SELEZIONE DI UN BUCKET¶
È possibile pre-creare un bucket in Amazon S3 e poi selezionare il bucket nella pagina corrente. Dopo ciò, ci vorrà poco tempo affinché il sistema sia pronto per il nuovo tenant creato.

COMPLETAMENTO DELLA CONFIGURAZIONE DI AMAZON S3¶
Dopo la creazione del tenant, visualizzerai la dashboard del tenant.
Utilizzando Windows Azure Blob Storage per lo storage dei tenant
Oltre al bucket Amazon S3, è possibile utilizzare anche Windows Azure Blob Storage come storage back end del tenant.
Simile al processo di configurazione di Amazon S3 sopra descritto, puoi scegliere «Windows Azure Blob» come opzione durante il processo di creazione del tenant.

CONFIGURAZIONE BLOB WINDOWS AZURE¶
La schermata successiva richiederà l”URL del Blob
e la Chiave primaria
.

URL BLOB AZURE E CHIAVE PRIMARIA¶
Puoi ottenere queste informazioni dal Portale Azure.

CHIAVI DI ACCESSO AZURE BLOB¶
Ecco una semplice corrispondenza tra il portale Azure e i parametri che richiede.

IMPOSTAZIONI DELL’ACCOUNT AZURE BLOB¶
Dopo aver inserito le informazioni dell’account, la schermata successiva chiede di scegliere un contenitore da utilizzare.

INFORMAZIONI SULL’ACCOUNT AZURE BLOB¶
Dopo che le informazioni del contenitore sono state impostate, verrà creato l’account del tenant.
Branding del Cluster¶
Gestore del Cluster
> Branding del Cluster
Il Branding del Cluster serve per modificare il logo, le bitmap e altre informazioni relative al branding. Ci sono due tipi di supporto al branding. Uno è il branding self-service integrato, che è completamente controllato dalle impostazioni di “Branding del Cluster” sul “Cluster Manager”. L’altro è il servizio di full-branding. Entrambi si affidano al “Branding del Cluster” per cambiare l’aspetto e la sensazione del portale web.
Il branding integrato funzionerà con i client white-label, che al primo collegamento al cluster, scaricheranno le informazioni relative al branding e utilizzeranno tali informazioni. A differenza del servizio di branding completo, i client con branding completo avranno opere d’arte, loghi bitmap e informazioni correlate integrate nei binari del client.
Generale¶
Cluster Manager
> Cluster Branding
> Generale
Nella scheda Generale
puoi specificare il nome e altre impostazioni come indicato di seguito.

BRANDING DEL CLUSTER¶
Nome del prodotto (1)
Questo è il punto in cui potrai specificare il nome che desideri dare al prodotto. Questo è il nome che gli utenti vedranno quando effettueranno l’accesso, sia nel portale web che nelle applicazioni client. Per accedere alle impostazioni del branding, clicca su «Cluster Branding» nella Dashboard, poi su «MODIFICA» e cambia le impostazioni desiderate. Non dimenticare di salvare le tue impostazioni. Puoi anche scegliere un tema di colore che desideri che i tuoi utenti vedano quando accedono al portale. Puoi scegliere un tema di colore che si avvicini ai colori della tua azienda.
URL della pagina principale (2)
Questo è l’URL della tua pagina “Home Page”.

URL DELLA PAGINA INIZIALE E DICHIARAZIONE DI COPYRIGHT¶
Dichiarazione di “Copyright” (3)
Questo è il contenuto della vostra dichiarazione di “Copyright”.
Portale Web¶
Cluster Manager
> Gestione del Cluster
> Portale Web
Nota
Nelle versioni precedenti, il modo migliore per far funzionare le icone era posizionare i file delle icone sullo stesso server e fare riferimento alle icone tramite un collegamento relativo.
Ad esempio, è possibile creare una sottocartella all’interno della Cartella di Installazione del Server Cluster, come ad esempio nella cartella root/imagetest. Le dimensioni di tutte le icone per ogni impostazione nel portale web dovrebbero corrispondere a quanto visualizzato per ogni impostazione. Il branding delle icone e delle immagini richiede icone e immagini con la stessa larghezza/altezza come specificato o lo stesso rapporto d’aspetto se la risoluzione è superiore.
Nelle versioni successive, le icone utilizzate sono what-you-see-is-what-you-get e puoi caricare quei set di icone.

IMPOSTAZIONI DEL PORTALE WEB¶
Icona dell’applicazione (1)
Dalla sezione Portale Web del branding del cluster, puoi cambiare l’icona dell’applicazione. Questa è l’immagine che viene visualizzata accanto al nome del prodotto nel portale web.
Logo del Tenant (2)
Qui è dove dovrebbe essere caricato il logo che rappresenta ciascun tenant.
Icona dell’unità (3)
Questa è l’icona che verrà utilizzata per l’unità cloud. Ad esempio nella vista ad albero del portale web.
URL del logo (4) & Immagine sinistra della pagina di login (5)
Si prega di seguire gli stessi passaggi per le impostazioni del marchio per “Immagine di sfondo del login”, “Icona del timbro di condivisione file”, “ID dell’app cliente IOS”, “Nota della pagina di login”, “URL per cambiare la password”, “URL della pagina del tutorial”.
Download del Client¶
Cluster Manager
> Cluster Branding
> Download del Client
Puoi scegliere di non mostrare il link per il download ad alcuni clienti qui.

IMPOSTAZIONI DI DOWNLOAD DEL CLIENT¶
Link per il download dei client mobili
Una volta personalizzato il proprio client iOS e/o Android, è possibile indirizzare il link di download verso le proprie posizioni su AppStore e Google Play.

IMPOSTAZIONI DEI LINK DI DOWNLOAD DEL CLIENT¶
Client Windows¶
Cluster Manager
> Personalizzazione del Cluster
> Client Windows
È possibile specificare qui le URL dell’icona dell’applicazione e dell’icona dell’unità. Inoltre, è possibile inserire il nome della propria azienda in “Nome del produttore” insieme all’email delle “Informazioni di contatto”. Qui avete anche l’opzione di creare il vostro client MSI Windows personalizzato. È possibile anche utilizzare il proprio certificato di firma del codice per firmare digitalmente il pacchetto MSI. Il vantaggio di creare il proprio pacchetto client MSI è che quando gli utenti scaricano e installano il Client Windows che fornite, vedranno il nome della vostra azienda insieme al vostro marchio durante l’installazione del client.
Il client Windows supporta più lingue. Alcuni pacchetti lingua sono inclusi e forniti con CentreStack. Se necessiti di eseguire il client Windows in una lingua diversa, puoi impostare la Lingua dell’interfaccia utente in quel luogo.

BRANDING DEL CLIENT WINDOWS¶
Una volta che avrai cliccato sul pulsante «Modifica» per modificare le informazioni di branding del Client Windows, sarai in grado di fornire EULA (Contratto di Licenza con l’Utente Finale) e Certificato di Firma del Codice.

IMPOSTAZIONI DI BRANDING DEL CLIENT WINDOWS¶
EULA (1)
Questo sarà un formato di file RTF in input.
Certificato di Firma Codice (2)
Puoi ottenere un certificato di firma del codice dal tuo fornitore di certificati di firma del codice. La maggior parte dei fornitori di SSL fornisce anche certificati di firma del codice. Assicurati di utilizzare SHA 256 (SHA2) come algoritmo di hash per il tuo certificato di firma digitale.
Se il tuo certificato di firma del codice è già installato, puoi anche utilizzare l’opzione -
Firma utilizzando il certificato nello store dei certificati
(3)
Client Mac¶
Puoi configurare il branding del client MAC e del pacchetto di installazione del client MAC qui sotto.
Branding del Cliente

BRANDING CLIENT MAC¶
Personalizzazione del Pacchetto di Installazione
È possibile personalizzare anche il pacchetto dell’agente software per Mac. Dovrete andare su https://www.centrestack.com/, accedere come partner e recarvi nella sezione «Branding» per creare un’attività di personalizzazione. L’attività sarà eseguita e completata e un pacchetto dell’agente software per Mac sarà disponibile per il download una volta che l’attività di personalizzazione sarà terminata. Potrebbero essere necessari un paio di giorni affinché l’attività si concluda.

BRANDIZZAZIONE CLIENT MAC NEL PORTALE PARTNER¶
Nota
Il branding del pacchetto software per Mac differisce da quello del pacchetto software per Windows perché il branding del pacchetto software per Mac dovrà essere eseguito su una macchina Mac. Pertanto, il compito verrà creato sul portale partner ma verrà completato asincronamente su una macchina Mac.
Email¶
Ci sono molti posti nel Cluster Manager che necessitano di contattare gli utenti tramite email. Quindi la scheda «Emails» è utilizzata per impostare i modelli di email usati per contattare gli utenti via email.

IMPOSTAZIONI EMAIL¶
Email di benvenuto per il nuovo inquilino
Questa è l’email inviata al nuovo inquilino quando viene creato il tenant. L’email viene inviata all’amministratore del tenant.
Email di benvenuto per il nuovo utente del team
L’utente del team è un utente regolare in un tenant. Questo è il modello di email che viene inviato all’utente quando viene creato l’account utente.
Email di benvenuto per il nuovo utente ospite
L’utente ospite è un utente regolare in un tenant che non ha una directory principale associata. Pertanto, l’utente ospite può operare solo all’interno dei file e delle cartelle condivisi da altri utenti regolari. Questo è il modello di email che viene inviato all’utente ospite quando l’account dell’utente ospite è stato provvisto.
Email per la Condivisione di File/Cartelle
Questa è l’email inviata a un utente quando sta per ricevere condivisioni di file/cartelle.
Richiedi un File
Questa è l’email inviata a un utente quando sta per ricevere un invito a caricare un file.
Notificare all’utente esterno che il file condiviso è stato modificato
Quando un file/cartella condiviso/a viene modificato/a, questa è l’email che viene inviata all’utente che riceve la condivisione del file/cartella.
Amministratore Reimposta Email Password Utente
Questa è l’email inviata a un utente quando la password dell’utente viene reimpostata.
Email di reimpostazione password utente
Questa è l’email inviata a un utente quando l’utente reimposta la password per sé stesso.
Nuova email di azione di accesso
Questa è la notifica via email inviata all’utente quando effettua l’accesso da una macchina specifica.
Impostazioni
Questo serve per impostare l’indirizzo email di risposta. Tipicamente l’email viene inviata con il servizio SMTP impostato. Tuttavia, se l’indirizzo di risposta è diverso, puoi impostarlo qui.
Client Android¶
Nota
La personalizzazione del client Android può ora essere automatizzata dal vostro portale partner (https://partner.centrestack.com/login/). Si prega di andare su https://partner.centrestack.com/login/ per personalizzare il client Android.
Il branding del client Android e del client iOS viene effettuato da www.centrestack.com, anziché dal proprio server.

BRANDING DEL CLIENT ANDROID¶
Client iOS¶
Nota
Il branding del client iOS può ora essere automatizzato dal portale partner (https://partner.centrestack.com/login/).
Le informazioni qui presenti in questa sezione sono conservate come riferimento storico. Si prega di andare su https://partner.centrestack.com/login/ per personalizzare il client iOS.
Come mostrato nell’immagine sopra, puoi generare un compito di branding e richiedere il branding per Android e iOS.
Esporta/Importa¶
Puoi esportare le impostazioni di branding su un altro cluster oppure puoi importare le impostazioni di branding da un altro cluster in questo cluster sotto questa impostazione.

ESPORTA/IMPORTA IMPOSTAZIONI¶
Rapporti¶
Cluster Manager
> Rapporti
Carica Report¶
La scheda del rapporto di caricamento mostra i grafici di tutti i caricamenti avvenuti negli ultimi sessanta minuti, 24 ore, 30 giorni e un’intera settimana.

CARICA REPORT¶
Statistiche di Archiviazione¶
Sotto le statistiche di archiviazione, puoi vedere una rapida panoramica delle statistiche generali di archiviazione, i grafici a torta della distribuzione delle dimensioni e della distribuzione dei tipi di file, e gli utenti che hanno utilizzato più spazio di archiviazione fino ad ora.

RAPPORTO SULLE STATISTICHE DI ARCHIVIAZIONE¶
Utenti Attivi¶
I rapporti sugli utenti attivi riportano l’attività degli utenti sul portale web. Il rapporto sugli utenti attivi non include gli utenti provenienti dal client Windows o altri client nativi perché quegli utenti sono più persistenti (sempre presenti). Per accedere a questo rapporto, puoi fare clic sulla sezione degli utenti attivi nel pannello in alto sullo schermo.

RAPPORTO SUGLI UTENTI ATTIVI¶
Utenti Ospiti¶
Sono disponibili anche altri report, come quello degli Utenti Ospiti, che sono utenti che non dispongono di una directory personale ma sono invitati a partecipare a cartelle condivise e file condivisi.
Prestazioni del Nodo¶
Puoi utilizzare le Prestazioni del Nodo per controllare lo stato di salute del nodo worker e della salute del database.

RAPPORTO SULLE PRESTAZIONI DEL NODO¶
Ultimo Rapportato
Vuoi vedere che questo campo abbia numeri piccoli come 6 secondi, 10 secondi. Se vedi qualcosa come 3 ore fa, significa che il nodo non sta segnalando lo stato di salute.
Richieste totali elaborate
Vuoi vedere questo numero il più grande possibile. Questo numero è cumulativo da quando il servizio è stato riavviato l’ultima volta. Quindi, più il numero è grande, più il servizio è stabile. Inoltre, quando si dispone di più nodi worker, si desidera vedere le Richieste Totali distribuite uniformemente tra i nodi worker.
Esecuzione della richiesta
Si desidera che questo numero sia il più piccolo possibile. Ciò indica il numero di richieste che vengono eseguite contemporaneamente sul server. In generale, un numero inferiore a 100 è normale. Maggiore di 100 è anormale. Qualsiasi cosa superiore a 20 richiederà un’indagine.
Ultima richiesta di tempo
Vuoi vedere questo numero il più piccolo possibile. Questo indica il numero di millisecondi per l’ultima richiesta. In generale, numeri inferiori a 3000 o 5000 sono normali, il che si traduce in meno di 3-5 secondi.
Notifica di Modifica in Sospeso
Per i file e le cartelle che vengono modificati, viene scritta una notifica di modifica nel database. In generale, si desidera che la coda delle operazioni in sospeso sia il più breve possibile.
Richiesta di Nodo Attivo
Questi sono i clienti che contattano il server. Solitamente è solo per scopi di reportistica.
Sondaggio Modifiche in Sospeso
Questi sono i clienti che effettuano il polling per vedere se ci sono file e cartelle che sono stati modificati. Generalmente, più sono piccoli, meglio è.
Client Attivi
Per scopi di reportistica.
Richiesta Dir in Sospeso(H)
Le chiamate in sospeso per l’elenco delle directory dai client remoti al Server Cluster. Questa è la coda ad alta priorità.
Richiesta Dir in Sospeso(L)
Le chiamate in sospeso per l’elenco delle directory dai client remoti al Server Cluster. Questa è la coda a bassa priorità.
Nota
Se non vedi il rapporto sulle prestazioni del nodo, controlla l’impostazione dell”URL interno di ciascun nodo worker.
Sotto la sezione rapporti puoi visualizzare i grafici di caricamento e le statistiche di archiviazione.
Utilizzo della Larghezza di Banda¶
Questo mostra le statistiche generali sull’utilizzo della larghezza di banda così come statistiche più dettagliate a livello di tenant e di utente.

RAPPORTO SULL’UTILIZZO DELLA LARGHEZZA DI BANDA¶
Rapporto di Diagnostica del Sistema¶
Fare clic sul pulsante Avvia scansione per generare il rapporto diagnostico del sistema.

GENERARE REPORT¶
Di seguito è mostrato un esempio di rapporto diagnostico del sistema.

RAPPORTO DI DIAGNOSTICA DEL SISTEMA¶
Traccia di Verifica¶
Questo è un esempio di traccia di audit.

TRACCIA DI VERIFICA¶
Controlli del Cluster¶
Amministratore del Cluster¶
Cluster Manager
> Amministratore del Cluster
La sezione Amministrazione Cluster serve per modificare le proprietà dell’amministratore predefinito e anche per aggiungere altre persone come amministratori del cluster. Puoi accedere all’Amministrazione Cluster dalla tua Dashboard del Cluster.


IMPOSTAZIONI AMMINISTRATIVE DEL CLUSTER¶
Servizio Email¶
Cluster Manager
> Servizio Email
Ci sono molti punti nella soluzione CentreStack in cui è necessario contattare l’utente tramite Email. Il servizio Email è utilizzato per configurare il servizio di posta elettronica SMTP per inviare le email.
Di default, funziona subito utilizzando il servizio email predefinito con l’indirizzo email del supporto clienti del Cluster Server come mittente.
Si raccomanda di configurare il servizio SMTP per utilizzare il proprio servizio SMTP per l’invio delle email.
Nel campo Autentica Utente, se il tuo servizio SMTP non richiede autenticazione, puoi inserire un’email fittizia nel campo.
Nota
Ad esempio, se il tuo servizio email è su Office 365,
- Indirizzo del server SMTP
smtp.office365.com
- Usa SSL
Vero
- Porta del server SMTP
587


IMPOSTAZIONI DEL SERVIZIO EMAIL¶
Gestore delle Applicazioni¶
Cluster Manager
> Application Manager
È possibile accedere al «Gestore Applicazioni» dal Pannello di Controllo del Cluster e configurare le App Web. Ciò consentirà agli utenti di modificare i documenti utilizzando le app web. Le applicazioni qui si applicano solo alla modifica basata su portale web.


IMPOSTAZIONI DEL GESTORE APPLICAZIONI¶
Una volta che un’applicazione è abilitata, sarà possibile vedere la voce del menu contestuale dalla vista del gestore di file e cartelle basato sul web.

MENU CONTESTUALE DELL’APPLICAZIONE¶
Gestore Versione Client¶
Cluster Manager
> Gestore Versione Client

GESTORE DELLA VERSIONE CLIENT¶
Per il client Windows, il client Mac e l’agente del server Windows, è presente una funzionalità di aggiornamento automatico del client. Ogni pacchetto di aggiornamento contiene i client aggiornati. Facendo clic sul pulsante Pubblica
, il pacchetto più recente può essere pubblicato sui client esistenti.
Ogni nuovo aggiornamento del Cluster Server contiene il client Windows più recente, l’Agente Server Windows e il Client Mac. Gli utenti del Cluster possono scaricare manualmente i client inclusi nel Cluster Server. Tuttavia, per gli utenti esistenti con client precedentemente installati, questi client più vecchi non si aggiorneranno automaticamente fino alla pubblicazione dei nuovi pacchetti client.
Client Windows¶

IMPOSTAZIONI DELLA VERSIONE CLIENT WINDOWS¶
Limite giornaliero di aggiornamento (1)
Questa è un’impostazione per nodo worker. Ad esempio, se hai 2 nodi worker e imposti il limite giornaliero di aggiornamento a 100, al massimo 200 client verranno aggiornati al giorno.
Applica agli Utenti (2)
Questo viene tipicamente utilizzato per i test prima di distribuire il client.
Non applicare agli utenti (3)
Questo viene tipicamente utilizzato per testare prima di distribuire il client e per escludere determinati utenti.
Nota
Il client Windows là fuori ha un processo in esecuzione come servizio di Windows in background. Il servizio controllerà periodicamente la presenza di un aggiornamento più recente a intervalli di circa 1-2 ore. Una volta pubblicato e scoperto un pacchetto client più recente, il pacchetto verrà scaricato. Tuttavia, se il client è ancora attivo, la sostituzione e l’aggiornamento non avverranno fino a quando l’applicazione client non verrà fermata e riavviata. Questo di solito accade quando l’utente effettua il logout dal proprio Windows o riavvia completamente il proprio desktop.
Se il software client Windows è attivo, l’utente potrebbe vedere un messaggio a comparsa dall’area di notifica che chiede se desidera riavviare il software client e ricevere la versione più recente.
Una volta pubblicato un client per l’aggiornamento automatico del client, puoi utilizzare Unpublish
per interrompere l’aggiornamento automatico del client.
Agente del Server¶
L’agente di Windows Server può essere pubblicato separatamente per l’aggiornamento automatico.

AGGIORNAMENTO AUTOMATICO AGENTE SERVER¶
Client Mac¶
Il client Mac può essere pubblicato separatamente per l’aggiornamento automatico.

AGGIORNAMENTO AUTOMATICO CLIENT MAC¶
Impostazioni¶

IMPOSTAZIONI CLUSTER¶
Impostazioni del Cluster¶
Cluster Manager
> Impostazioni del Cluster
> Impostazioni del Cluster

PERMESSI DELLE IMPOSTAZIONI DEL CLUSTER¶
Nascondi il messaggio di errore di accesso
Quando selezionata, il messaggio di errore di accesso verrà sostituito da un generico messaggio di “Accesso Fallito”. Quando non è selezionata, potrebbe restituire un errore di accesso più significativo, come utente-non-trovato, errore-di-autenticazione e così via. Questa è una funzionalità di sicurezza se non si desidera fornire troppe informazioni che possano aiutare gli hacker a indovinare il motivo del fallimento dell’autenticazione.
Nascondi il numero di build dalla pagina di login
Questo controlla il numero di build nella pagina di login del portale web.
Nascondi il pulsante di supporto
Questo nasconde l’icona di supporto fluttuante.
Nascondi il link “Hai dimenticato la password” nella pagina di accesso
Viene utilizzato più spesso quando è impostata l’integrazione con Active Directory. L’utente dovrà eseguire un’operazione di dimenticanza e cambio password nel modo normale di Active Directory invece del modo fornito da CentreStack. In questo caso, si consiglia di nascondere il link «Hai dimenticato la password».
Non riprovare quando il login fallisce
Viene utilizzato più spesso quando l’utente di Active Directory ha un basso numero di tentativi falliti sulla politica di blocco. Quando la password dell’utente è errata, alcuni tentativi possono bloccare l’account Active Directory dell’utente. La funzione di riprova può essere utilizzata quando non c’è blocco di Active Directory o quando il conteggio dei blocchi è alto.
Mostra sempre CAPTCHA nella pagina di accesso del portale web
Consenti il multi-tenancy
Mostra la schermata di gestione del tenant dopo l’accesso
Mostra l’opzione “svuota spazio di archiviazione” quando si elimina un utente
Per impostazione predefinita, quando un utente viene eliminato, il contenuto dello spazio di archiviazione della directory principale dell’utente non viene toccato per un utilizzo o una revisione successivi. Se si desidera eliminare il contenuto dell’utente quando l’utente viene eliminato, è possibile mostrare l’opzione di pulizia.
Non inviare notifiche email all’utente quando si eliminano definitivamente i contenuti
Quando l’utente elimina dei file, questi non vengono cancellati immediatamente. La purga è asincrona e programmata in un momento successivo. Questa impostazione controlla la notifica.
Non inviare notifiche email all’amministratore quando si elimina definitivamente il contenuto
Quando l’utente elimina dei file, non vengono effettivamente cancellati immediatamente. La purga è asincrona e programmata in un momento successivo. Questa impostazione controlla la notifica all’amministratore.
Recupera l’avatar dal servizio di terze parti (ad esempio Google)
Questa è una funzionalità di usabilità che permette di ricercare l’immagine dell’utente su Google.
Nascondi l’estensione del file nel browser web dei file
Questa impostazione nasconderà l’estensione del file.
Disabilita l’accesso automatico del client Windows
Questa è una funzionalità di sicurezza. Il risultato è che ogni volta che il client Windows ha terminato di funzionare, la volta successiva che l’utente prova ad accedere, non verrà ricordato il token di accesso e l’utente dovrà reinserire le credenziali per entrare.
Consenti l’etichettatura dei dati personali
Consenti l’accesso alle informazioni sulle prestazioni solo dall’host locale
Consenti l’accesso ai dati di prestazione solo da http://localhost e non da URL esterni.
Consentire agli amministratori del tenant di abilitare i backup delle Cartelle di Squadra
Prestazioni e limitazione¶
Cluster Manager
> Impostazioni del Cluster
> Prestazioni e Throttling

LIMITAZIONE DELLE PRESTAZIONI¶
Non mostrare l’anteprima dell’icona del file se la dimensione del file è superiore a (KB, 0-Nessuna anteprima dell’icona)
Questo viene utilizzato per controllare la generazione delle miniature iconview nella visualizzazione dei file e delle cartelle del browser web. La generazione delle miniature richiede potenza di calcolo dal Cluster Server. Per i file di grandi dimensioni, la generazione delle miniature può influire negativamente sulle prestazioni del sistema. Pertanto, si raccomanda di limitare la funzionalità a una certa dimensione dell’immagine.
Limite di larghezza di banda di caricamento su tutto il cluster (Per Nodo Worker, KB/Sec, 0-Senza Limite)
Questo serve a limitare la larghezza di banda in upload.
Limite di larghezza di banda di download su tutto il cluster (Per nodo worker, KB/Sec)
Questo serve a limitare la larghezza di banda in download.
Limite di dimensione per il download di cartelle (MB, 0-nessun limite)
Questo serve a prevenire che l’utente scarichi una cartella molto grande e utilizzi tutte le risorse del Cluster Server.
Timeout e Limiti¶
Gestore del Cluster
> Impostazioni del Cluster
> Timeout e Limiti

TIMEOUT E LIMITI¶
Timeout della sessione del browser web (minuti, 0 - mai in timeout)
Questo è il valore del timeout della sessione del browser web. Il valore predefinito è impostato su 15 minuti. Per l’amministratore del cluster predefinito, consigliamo di aumentare questo valore ad un numero maggiore in modo che il lavoro di gestione basato sul web non vada in timeout troppo presto.
Timeout del Token del Client Nativo (giorni)
Per i client Windows e Mac, questo definisce il tempo di vita del token.
Timeout del Token del Client Mobile (giorni, 0 - mai in timeout)
Timeout di Inattività del Blocco Distribuito (minuti, 0 - mai in timeout)
Questa impostazione è relativa al blocco automatico dei file. Quando un file viene bloccato automaticamente, il computer che ha il file bloccato dovrà mantenere un battito cardiaco sano con il Cluster Server. Se il computer è offline (inattivo) e non può segnalare al Cluster Server per un periodo di tempo, il blocco che è stato acquisito automaticamente dovrà essere rilasciato.
Se ciò non è desiderato, l’utente può sempre utilizzare il «Check Out» manuale per bloccare un file e questo non sarà soggetto al timeout.
Invia notifiche di modifica dei file condivisi ogni n minuti (0 - invia immediatamente)
Apri l’applicazione web di terze parti in una nuova finestra quando l’altezza del browser web è inferiore a
Questa è una funzionalità di usabilità. Quando si utilizza un’applicazione web di terze parti per modificare documenti nella visualizzazione file e cartelle del browser web di Cluster Server, se l’altezza del browser web è troppo ridotta, l’applicazione web di terze parti potrebbe non funzionare correttamente.
Numero massimo di dispositivi (Conteggio dispositivi contemporanei) per ogni utente (0-Illimitato)
Questo è il numero di dispositivi contemporaneamente connessi al Cluster Server per ogni utente. Il valore predefinito non è limitato.
Elimina l’entrata del dispositivo n giorni dopo la disconnessione del dispositivo (0 - lascia che il sistema decida)
Risultati massimi di ricerca file
Lingue¶
Gestore del Cluster
> Impostazioni del Cluster
> Lingue

IMPOSTAZIONI LINGUA¶
Questa sezione configura le lingue del portale web e anche le lingue dell’applicazione client per il client Windows.
Abbiamo automatizzato la traduzione e fornito i file di risorse che puoi utilizzare per localizzare il portale web e i client nella lingua di tua scelta. Se ci sono stringhe che non sono ancora state tradotte nella lingua che desideri, procedi e seleziona la stringa e inserisci la stringa tradotta nella finestra per la lingua selezionata.


Branding¶
Gestore del Cluster
> Impostazioni del Cluster
> Branding

ABILITA IL BRANDING DEL TENANT¶
Non mostrare i video tutorial
In diversi punti del portale web ci sono video tutorial. Questa impostazione serve per nascondere quei video, che possono contenere riferimenti a CentreStack.
Abilita il Branding del Tenant
Consentire ai tenant nel sistema di avere il proprio co-branding su base tenant per tenant. Il branding può sostituire il branding predefinito su scala Cluster quando la soluzione viene accessa tramite un URL specifico. La maggior parte delle volte, viene utilizzato un certificato SSL wildcard in modo che la soluzione Cluster Server possa essere associata a diversi URL all’interno di un suffisso comune.
Ad esempio *.mycompany.com, mentre tenant1.mycompany.com è per l’accesso del tenant 1.
Registro delle modifiche¶
Cluster Manager
> Impostazioni del Cluster
> Registro delle Modifiche

MODIFICA IMPOSTAZIONI REGISTRO MODIFICHE¶
Conserva il registro delle modifiche dei file per n giorni
Questa è una politica di conservazione su scala cluster per il registro delle modifiche dei file.
Il registro delle modifiche dei file si trova nel database SQL; per i deployment che utilizzano SQL Express, esiste un limite di dimensione per il database. Nella guida al deployment, è presente l’opzione per suddividere il registro delle modifiche dei file in un database MySQL o dividerlo in un diverso database SQL. Questa opzione viene tipicamente utilizzata per mantenere ridotte le dimensioni del database SQL.
Nota
Dopo che il Cluster Server è stato in esecuzione in modalità produzione per un po”, si consiglia di esaminare la tabella del database del registro delle modifiche dei file e la tabella dell’indice dei file per vedere quanto sono grandi queste tabelle.
Indirizzo email per ricevere i messaggi del Monitoraggio Cloud
Di tanto in tanto, il servizio di monitoraggio del cluster potrebbe inviare un’email riguardo lo stato e gli avvisi.
Stringa di connessione al database di registrazione
Questo serve a separare il registro delle modifiche dei file, la tabella dei dispositivi, l’indice dei file e la tabella delle tracce di audit dal database principale in un database secondario. Il database secondario può essere un server Microsoft SQL o un server MySQL Community.
Il database del Cluster Server è diviso nella parte centrale e nella parte di registrazione. La parte centrale può memorizzare la stringa di connessione al DB che si connette al database secondario. Questa impostazione si trovava precedentemente nel file web.config.
Stringa di connessione al database di registrazione (Replica in sola lettura)
Stringa di Licenza¶
Cluster Manager
> Impostazioni Cluster
> Stringa di Licenza
Stringa di Licenza – Riservata.
Questo è per i Server Cluster che sono isolati da Internet, non possono essere attivati online e devono utilizzare una stringa di licenza per l’attivazione offline.
Antivirus¶
Cluster Manager
> Anti Virus
È possibile attivare la protezione antivirus che garantirà che i file caricati tramite il Cluster Server siano analizzati dal software antivirus selezionato.
Dovrai prima ottenere il servizio antivirus che è indipendente dal Cluster Server e ottenerlo direttamente dal fornitore di antivirus. Dopo di ciò, puoi integrare il servizio antivirus nel Cluster Server.


IMPOSTAZIONI ANTIVIRUS¶
Nodi Worker¶
Cluster Manager
> Worker Node
Il Cluster Server Farm ha due tipi di nodi, uno è il “Nodo Worker” e l’altro è “Nodi Web”.


NODI DELLA FARM DI SERVER CLUSTER¶
Questo tipo di nodo conterrà servizi come Gestore di File Basato su Web Browser, Connettori di Servizio di Archiviazione, e così via. Ancora, nodi aggiuntivi possono essere aggiunti man mano che il carico aumenta. Poiché ci sono informazioni di cache situate su ogni nodo, gli utenti avranno affinità con un singolo nodo una volta che è assegnato. Se il bilanciatore di carico distribuisce gli utenti uniformemente su tutti i nodi lavoratori, le informazioni di cache potrebbero esistere su tutti i nodi lavoratori.

AVVISO SSL¶
Impostazioni del Nodo Worker
Ci sono alcune impostazioni che si applicano a tutti i nodi worker. Dopo aver cliccato sull’icona «Impostazioni», verrà mostrato il pannello delle Impostazioni Avanzate.

IMPOSTAZIONI DEL NODO LAVORATORE¶
Forza sempre SSL all’accesso
In un ambiente di produzione, quasi il 100% delle volte sarà necessario selezionare «Forza sempre SSL all’accesso». Quando questa opzione è attiva e CentreStack rileva che la connessione in entrata è HTTP, eseguirà un reindirizzamento a HTTPS. Se attivi SSL, dovrai prima configurare un certificato SSL.
Tuttavia, se disponi di un offload SSL, in modo tale che l’SSL sia scaricato su un’apparecchiatura hardware, e dopo ciò, la connessione in entrata è HTTP tra l’apparecchiatura hardware e CentreStack. In questo caso di offload SSL, NON selezionerai “Forza sempre SSL al Login” perché creerà un loop di reindirizzamento infinito poiché la connessione in entrata è sempre HTTP per quanto riguarda il Server CentreStack.
Forza sempre l’uso di SSL per i Client Nativi
In un ambiente di produzione, quasi il 100% delle volte sarà necessario selezionare «Forza sempre SSL per i client nativi».
In particolare, nel caso di SSL-Offload, è NECESSARIO selezionare «Forza sempre SSL per i client nativi». Altrimenti, il Server CentreStack potrebbe ritenere che la connessione in arrivo sia HTTP e quindi continuare a incoraggiare i client nativi (come il client Windows) ad utilizzare HTTP invece di HTTPS.
Nota
Nei dispositivi iOS, la Sicurezza del Trasporto delle Applicazioni può essere imposta dal sistema operativo e deve essere utilizzato HTTPS affinché un’Applicazione iOS possa connettersi al Server Cluster.
Disabilita il bilanciamento del carico del nodo worker
Quando si dispone di un proprio bilanciatore di carico, si disabiliterà il bilanciamento del carico del nodo worker. Il Cluster Server ha un bilanciamento del carico integrato basato sull’affinità dei nodi, che può essere per tenant o per utente. Quando si dispone di un proprio bilanciatore di carico, si può avere un’affinità di sessione o semplicemente un round-robin, entrambi sono accettabili.
Nota
Come aggiungere un nodo worker?
Procedi con l’installazione del Cluster Server durante l’installazione e configura il Cluster Server per utilizzare lo stesso database. Una volta completata l’installazione del nodo worker del Cluster Server, riavvia. Si aprirà la pagina del portale web, che ti chiederà di aggiungere il nodo worker al server farm.
Avvertimento
Cosa succederebbe se cambiassi il Nome Host del Server Cluster?
Per i server Windows 2012 e successivi, quando un server viene fornito di nuova configurazione, di solito viene nominato con un formato simile a hostname (WIN-ABCDEFG). A volte, si desidera cambiare il nome nel Pannello di Controllo -> Sistema. Se il Cluster Server è già installato, cambiare il nome farà sì che il Cluster Server si aggiunga nuovamente con il nuovo nome. Quindi, la prossima volta che visiterai http://localhost sul Cluster Server dopo che il server è stato rinominato, vedrai che la sezione dei nodi worker contiene sia il nodo con il vecchio nome (che non esiste più) sia il nodo con il nuovo nome (che è attuale e corretto). In questo caso, è sufficiente rimuovere semplicemente il nodo worker con il vecchio nome.
Proprietà del Nodo Worker

PROPRIETÀ DEL NODO LAVORATORE¶
Potrebbe essere necessario modificare le proprietà del nodo worker quando si configura SSL e il nome DNS per il cluster.
Nome del Nodo
Il Nome del Nodo deve corrispondere al nome host del nodo worker. A volte, se si rinomina il nome host Windows (nome NETBIOS) di un nodo worker dopo l’installazione del Cluster Server, al riavvio, il Cluster Server mostrerà una pagina web, chiedendoti di aggiungere il nuovo nodo worker. In quel caso, puoi procedere ad aggiungere il nuovo nodo worker e poi eliminare il vecchio nodo worker.
URL Esterno
L”URL esterno deve corrispondere all’URL esterno del nodo worker. In un ambiente di produzione, questo è tipicamente in formato https:// con il nome DNS del nodo.
L’URL esterno è una proprietà fondamentale per i modelli di Email. Una volta terminata l’installazione del Cluster Server, la dashboard visualizzerà un messaggio di avviso, “Il DNS esterno non è stato configurato per questo nodo worker. Alcune funzionalità potrebbero non funzionare correttamente. Configura Ora”
Nel momento in cui avete definito il nome DNS esterno del Server Cluster, dovete venire qui e configurare la proprietà ExternalURL per il Server Cluster.
URL interno
L”URL Interno è l’URL interno del nodo, tipicamente sotto forma di formato http://indirizzo-ip-locale. Nelle versioni più recenti del Cluster Server, questa proprietà è nascosta e non c’è più bisogno di impostarla.
Disabilitare la funzionalità di gestione
È possibile creare un nodo worker interno (che non dispone di un externalURL) e consentire esclusivamente la funzionalità di gestione su questo nodo worker. Si tratta di una caratteristica di sicurezza.
Modifica Impostazioni Monitoraggio Cloud

IMPOSTAZIONI MONITORAGGIO CLOUD¶
Abilita Scansione Archiviazione
Abilita o disabilita la scansione dello storage sul nodo worker. Sul nodo worker, è presente un servizio di monitoraggio cloud. Il servizio eseguirà il monitoraggio in background e di tanto in tanto scannerà lo storage per correggere il calcolo della quota e svolgere altri compiti di manutenzione.
Ora di inizio scansione
Tipicamente si imposta l’orario di inizio scansione per le prime ore del mattino, come l’1AM.
Ora di fine scansione
Tipicamente si imposta l’orario di fine scansione per un momento della mattina, come le 8:00, prima che tutti arrivino al lavoro. L’idea principale è sfruttare il tempo libero (quando le persone non sono al lavoro) per effettuare la scansione.
Scansiona lo spazio di archiviazione dell’utente ogni (n) giorni
In genere è possibile impostarlo ogni settimana o ogni due settimane. quindi un numero compreso tra 7 e 15 è ragionevole.
Abilita il Monitoraggio delle Modifiche
L’opzione Abilita monitoraggio delle modifiche controlla lo storage locale collegato, come lo storage condiviso della rete del file server, e segnala le notifiche di modifica dei file ai client connessi da remoto. Questo è generalmente necessario se i tuoi utenti modificano i documenti direttamente dalla condivisione di rete collegata al backend e anche dai client di accesso al Cluster front-end.
Indicizza Archiviazione Esterna
Questa impostazione indicizzerà i servizi di archiviazione aggiunti tramite il «Gestore di Archiviazione». L’indice sarà scritto nella tabella dei file nel database.
Abilita la Pulizia dello Spazio di Archiviazione per l’Utente Eliminato
Quando un utente viene eliminato dal sistema, la directory personale dell’utente non viene rimossa immediatamente. E molte volte, non si desidera affatto eliminarla. Ad esempio, un utente viene eliminato dal Cluster Server, ma l’utente può continuare ad utilizzare i file e le cartelle direttamente dalla rete.
Elaborazione del Task in Background
Se questo nodo specifico elaborerà il compito in background.
Abilita il Monitoraggio delle Modifiche per l’Unità Home
Se l’integrazione della Home Drive di Active Directory è attiva, ciò consentirà al Cluster Server di monitorare le modifiche nell’unità home e di notificare agli agenti client remoti che i file/le cartelle sono stati modificati.
Invia email di scansione giornaliera
Se la scansione dello storage è abilitata, verrà inviata quotidianamente una email all’amministratore del cluster con il risultato della scansione.
Nodo Web¶
Cluster Manager
> Web Node
Nota
In una piccola distribuzione, non è necessario avere nodi web. Si può passare direttamente ai nodi worker poiché di default i nodi worker sono anche nodi web.
I servizi di Gestione Account, Accesso e Bilanciamento del Carico saranno installati su questa macchina fisica (o macchina virtuale). A seconda del carico, potrebbero essere necessari da 1 a N di questi nodi. Normalmente, consigliamo che per ogni nodo frontale web, si possono avere più di 10 nodi lavoratori. Quando si hanno implementazioni di piccole dimensioni, è possibile omettere i nodi frontali web e combinarli con i nodi lavoratori. Tutti i lavori di installazione sono gli stessi. Se non si necessita di nodo frontale web, non è necessario assegnarli nel gestore del cluster.

NODO WEB¶
Example:
La ACME Corporation dispiega due nodi front-end web node1.acme.com e node2.acme.com. Ogni nodo esegue una copia del Cluster Server che si connette allo stesso database SQL.
La ACME Corporation acquisisce un nome di dominio (DNS) cloud.acme.com che è bilanciato tra node1.acme.com e node2.acme.com.
Quando gli utenti indirizzano i loro browser verso https://cloud.acme.com vengono reindirizzati alla pagina di login di uno dei nodi.
Nota
NOTA 1: Se hai a disposizione un bilanciamento del carico hardware, non è necessario utilizzare affatto i nodi web.
NOTA 2: Windows 2012/R2 include il Bilanciamento del Carico di Rete (NLB). Se utilizzi NLB, non hai affatto bisogno di nodi web.
Fondamentalmente, se hai già un load balancer esistente, puoi omettere i nodi web.
Zone¶
Cluster Manager
> Zone
Il concetto di zona serve ad associare i nodi worker alla posizione dello storage. Quando pensi alle zone, dovresti pensare prima alla posizione del tuo storage.
Ad esempio, ho dello spazio di archiviazione a Los Angeles quindi ho una zona LA. Ho anche dello spazio di archiviazione a New York quindi ho una zona NY.
È possibile avere nodi worker da zone diverse e assegnare gli utenti a una zona specifica. Se la directory principale dell’utente proviene dalla zona di LA, l’utente dovrà essere assegnato alla zona di LA.

EDITOR DELLE ZONE DI ARCHIVIAZIONE DEL PANNELLO DI CONTROLLO¶
Politica di Gruppo Predefinita¶
Cluster Manager
> Politica di Gruppo Predefinita
La policy di gruppo predefinita può essere applicata a tutti i tenant nel cluster. Tuttavia, se il tenant definisce anche la propria policy di gruppo, la policy del tenant può sovrascrivere la policy di gruppo predefinita a livello di cluster.
Si prega di fare riferimento alla Group Policy
nella sezione dell’amministratore del tenant per l’elenco completo degli elementi della policy.


IMPOSTAZIONI DI CRITERIO DI GRUPPO¶