Amministratore del Tenant

Si prega di fare riferimento alla Guida dell’Amministratore per la documentazione completa dell’amministrazione del tenant. Qui esamineremo diverse aree comunemente gestite dagli amministratori dei tenant.

Dopo essere entrato nel «console di gestione», ti troverai nel gestore del tenant. Puoi accedere al tenant cliccando sul tenant desiderato dalle opzioni.

_images/image_s7_1_1-03192025.png

Sotto la Console di Gestione, un amministratore può configurare lo storage, monitorare gli oggetti condivisi, creare e gestire cartelle di squadra, gestire gli utenti, configurare politiche di gruppo granulari, aggiungere nuovi amministratori del tenant, esaminare diversi rapporti e, nelle impostazioni avanzate, configurare AD ecc.

Dopo aver cliccato su un tenant, ti troverai nella dashboard del tenant. Puoi navigare tra i vari manager. Puoi gestire utenti (1) e cartelle (2). Se stai utilizzando un Active Directory per importare utenti e permessi, puoi connetterti al tuo Active Directory cliccando su «Configura Ora» (3).

_images/image_s7_1_2-03192025.png

GESTIRE UTENTI E FILE

Gestore Utenti

Puoi accedere al gestore degli utenti cliccando su uno di questi elementi nel Pannello di controllo del Tenant.

_images/image_s8_2_2-03192025.png

ACCESSO AL GESTORE UTENTI

Active Directory - LDAP

Quando si «Crea o Migra Utente» (1) nel gestore utenti, ci sono alcune opzioni per aggiungere nuovi utenti. Clicca su «Active Directory» (2), puoi aggiungere le impostazioni del tuo AD locale. Seleziona «Abilita l’integrazione di Active Directory» (3).

_images/image_s7_2_1-03192025.png

COLLEGAMENTO ALL’ACTIVE DIRECTORY (AD)

Questo ti dà accesso a tutti i campi delle impostazioni e alla scheda delle Impostazioni Avanzate (4). Dopo aver compilato le impostazioni con un account Utente Amministratore del tuo Active Directory, clicca su APPLY per accettare le modifiche.

Aggiungi Utenti

È possibile aggiungere utenti tramite il Gestore Utenti cliccando sul pulsante «Crea o Migra Utente» per aprire il pannello «Opzioni per Aggiungere Nuovi Utenti». In questo pannello hai diverse opzioni: aggiungere un Utente Nativo, Creare Utenti in Batch, importare utenti e permessi di Active Directory e, se hai Server Agent attivamente connessi, vedrai anche questi server elencati qui.

_images/image_s8_2_3-03192025.png

AGGIUNTA UTENTI

Utente Nativi

L’utente nativo si riferisce all’utente CentreStack che non è associato ad alcun Active Directory.

Creazione batch utenti

Questi sono utenti nativi in un file separato da virgole che possono essere incollati in un’area di testo in modo che gli utenti possano essere creati in batch.

Active Directory

Active Directory significa utenti da Local Area Network (LAN) che si trova nella stessa rete del server CentreStack.

Nome-Agente-Server

Se hai già installato l“«Agente Server» e l’agente server è attivamente connesso a CentreStack, vedrai anche gli agenti server elencati per nome nella pagina Aggiungi Utente.

Utenti Nativi

Quando viene creato un nuovo utente, l’amministratore specifica la quantità di spazio di archiviazione cloud che il nuovo utente è autorizzato a utilizzare. L’indirizzo email invierà un’email di benvenuto al nuovo utente e fungerà da suo nome utente.

_images/image_s8_2_4-03192025.png

AGGIUNTA DI UN UTENTE NATIVO

Nota

Quando la quota è impostata su zero, significa che non ci sono limitazioni fino al raggiungimento del limite di quota del tenant.

Utenti di Active Directory da LDAP

Se l’Active Directory (LDAP) non è già configurato, sarà necessario configurarlo prima. Puoi farlo da «Impostazioni» > «Active Directory», oppure «Crea o Migra Utente» > «Active Directory» per accedere alle impostazioni.

_images/image_s8_3_1-03192025.png

CONFIGURA LE IMPOSTAZIONI DEL TUO ACTIVE DIRECTORY

Se l’Active Directory (LDAP) è già configurato, vedrai il nome dell’Active Directory in fondo all’icona AD nella vista «Aggiungi Utente».

Aggiungi utenti di Active Directory dove quegli utenti provengono dalla rete locale.

_images/image_s8_2_5.png

AGGIUNTA DI UTENTI ACTIVE DIRECTORY

Dopo aver configurato Active Directory, puoi utilizzare la procedura guidata Aggiungi Utente per importare gli utenti di Active Directory in CentreStack.

Nota

Per una prassi ottimale, si configurerà Active Directory tramite LDAP solo se il file server è anch’esso locale nella stessa rete del server di Active Directory.

Utenti di Active Directory da Server Agent

Quando l’Agente Server è disponibile e si connette al tenant specifico in CentreStack, l’Agente Server apparirà con il nome del server nella parte inferiore dell’icona.

Facendo clic sull’icona dell’Agente Server, vedrai la procedura guidata «Aggiungi Utente» e completala per aggiungere utenti. Questo è molto simile al processo di aggiunta dell’utente AD da LDAP locale sopra.

Nota

Quando l’Active Directory si trova in una posizione remota, non direttamente connessa al server CentreStack, l’Agente Server può essere utilizzato per facilitare la comunicazione. L’Agente Server non deve essere installato direttamente su un server Active Directory remoto, l’Agente Server deve essere installato su un file server remoto che fa parte del dominio Active Directory remoto.

Eliminazione Utenti

Quando un utente lascia il team, gli amministratori possono eliminare l’accesso dell’utente. Basta cliccare sull’icona Elimina nella finestra “Gestione Utenti”.

_images/image_s12_1_4-03192025.png

ELIMINAZIONE DI UN UTENTE

Gestione delle quote utente

Gli amministratori possono assegnare una quota a ciascun utente. Un utente non potrà caricare file su CentreStack una volta raggiunta la propria quota.

Se la quota è 0 per l’utente, non c’è limite alla quantità di spazio di archiviazione che l’utente può utilizzare.

Fare clic sulla “Console di gestione” e selezionare “Utenti”. Fare clic sull’icona «Modifica» su un utente per gestire. Nella scheda «Archiviazione», selezionare l’icona «Modifica» per la quota di archiviazione.

_images/image_s12_1_5-03192025.png

MODIFICA QUOTA DI ARCHIVIAZIONE

Gestione delle Credenziali Utente

Gli amministratori possono cambiare le password degli utenti e le email di accesso, se necessario.

  • Fare clic su “Console di gestione” e selezionare “Gestione utenti”

  • Fare clic sull’icona del menu «gestisci utente» nel blocco utente

  • Dopo ciò, può utilizzare il link «Reimposta password» per aiutare l’utente.

_images/image_s12_1_6-03192025.png

REIMPOSTA PASSWORD UTENTE

Dopo aver cambiato la password di accesso, verrà inviata un’email per notificare all’utente la modifica. Gli amministratori possono scegliere di includere la nuova password nell’email, oppure di escluderla. Se la password non è inclusa, l’amministratore dovrà comunicare la nuova password all’utente in qualche altro modo.

_images/image_s12_1_7-03192025.png

OPZIONI PASSWORD

Quando viene modificata l’email o la password, si prega di aggiornare le corrispondenti credenziali di accesso nel CentreStack Cloud Desktop o Cloud Server.

Avvertimento

Questo si applica solo a un utente nativo CentreStack. Se hai utenti di Active Directory, dovrai gestire le credenziali degli utenti nel modo di Active Directory.

Cartelle di squadra

Aggiungere file e cartelle può essere realizzato cliccando sull’icona «Aggiungi una nuova cartella di squadra» (+) nella pagina «Cartelle di Squadra». Una volta che la vista «Posizioni di Archiviazione della Cartella di Squadra» si apre, puoi scegliere tra molte opzioni: Archiviazione Tenant Esistente, File Server in Rete Locale, File Server Remoti o Archiviazione Cloud.

_images/image_s7_5_1-03192025.png

MODI PER AGGIUNGERE POSIZIONI DI ARCHIVIAZIONE

Server di File

Se hai un file server esistente nella Rete Locale (LAN), puoi importare direttamente la condivisione di rete in CentreStack (1). Nella sezione Server Remoti, puoi installare il client Agente Server (2) e accedere al tuo file server da remoto.

_images/image_s7_5_2.png

AGGIUNTA DI FILE REMOTI

Nota

L’Agent del Server è richiesto solo quando il file server remoto non dispone di accesso diretto LAN (rete locale)

a CentreStack. L’Agente Server verrà utilizzato in questo caso per facilitare la comunicazione tra il server CentreStack e il server di file remoto.

CentreStack consente la creazione di cartelle di squadra che sono di proprietà dell’amministratore e pubblicate ad altri utenti CentreStack.

Una volta pubblicata una cartella, viene visualizzata come cartella di squadra agli utenti che dispongono dei permessi di accesso. Gli utenti possono accedere a queste cartelle da CentreStack Web o altri agenti client. La cartella pubblicata apparirà sotto la cartella radice dell’utente, e il suo nome sarà completato con «(Cartella di Squadra)».

_images/image_s14_1_4.png

TAG CARTELLA DI GRUPPO

Avvertimento

Metodi di caricamento diversi possono avere vantaggi e svantaggi differenti sui vari browser e configurazioni del browser, come ad esempio se è abilitato HTML5, Java o Flash.

Per impostazione predefinita, nell’interfaccia utente web era esposto solo un metodo di caricamento. Tuttavia, l’amministratore del tenant, in base al tipo di browser web utilizzato dall’azienda e alla configurazione del browser, può decidere quale metodo di caricamento esporre all’utente finale (Utente del Team).

Di seguito sono riportate le impostazioni -> Client e applicazioni -> Impostazioni del portale web che l’amministratore può controllare.

_images/image_s11_2_1-03192025.png

OPZIONI METODO DI CARICAMENTO

Browser Web - Disabilita il caricamento Java

Deseleziona questa opzione se i browser web del sistema desktop della tua azienda utilizzano un caricatore Java.

Browser Web - Disabilita Caricamento Flash

Deseleziona questa opzione se la tua azienda utilizza browser che richiedono la funzionalità di caricamento Flash.

Browser Web - Disabilita Caricamento Locale

Deseleziona questa opzione se la tua azienda consente l’uso di un eseguibile locale per caricare i file.

Sicurezza della Condivisione

Impedire agli utenti di condividere

A volte, per motivi di sicurezza, non dovrebbe essere permesso agli utenti di condividere file/cartelle.

Ci sono due tipi di file e cartelle a cui un utente può accedere.

  • Cartelle personali dell’utente, incluse le cartelle con versioni e le cartelle locali collegate dal desktop dell’utente.

Quando un amministratore crea nuovi utenti, può disabilitare la condivisione del contenuto della directory principale con parti esterne, per impedire al nuovo utente creato di condividere i propri file e cartelle.

_images/image_s15_1_10-03192025.png

GESTIRE LE IMPOSTAZIONI UTENTE

Nel pannello Gestione Utente, accedi alle impostazioni «Storage» (4). Una volta che ti trovi nella Vista Storage puoi selezionare (5) l’opzione «Disabilita la condivisione esterna del contenuto della directory home di questo utente».

_images/image_s15_1_11-03192025.png

DISABILITA LA CONDIVISIONE ESTERNA

Quando si pubblica una cartella di squadra, l’amministratore può selezionare “Disabilita ulteriori condivisioni”, per impedire agli utenti di condividere qualsiasi cosa nella cartella di squadra. Puoi accedere a questa impostazione dopo aver scelto la tua posizione di archiviazione. Clicca sull’icona «Crea Cartella di Squadra» (+) (1) e seleziona il tipo di archiviazione (2), si apre la finestra «Nuova Cartella di Squadra», clicca sull’icona «Impostazioni» (3), poi seleziona l’opzione «Disabilita ulteriori condivisioni» (4).

_images/image_s15_1_12-03192025.png

DISABILITA ULTERIORI CONDIVISIONI

Protezione delle Condivisioni Richiedendo l’Accesso

Quando un utente condivide un file o una cartella, CentreStack genererà un URL. Per impostazione predefinita, chiunque può utilizzare l’URL per accedere alla condivisione.

Gli amministratori possono proteggere le condivisioni richiedendo credenziali di accesso. Una volta abilitato, quando un utente accede all’URL della condivisione, gli verrà chiesto di accedere al CentreStack Cloud. Dopo l’accesso, l’utente può visualizzare il file/la cartella condivisa con lui/lei in “File condivisi con me”.

Per accedere a questa impostazione utilizzare il menu «Impostazioni» (1) e nel pannello «Protezione dalla perdita di dati» (2) -> «Condivisione» (3), selezionare l’impostazione «Gli utenti devono effettuare l’accesso per accedere al contenuto nella cartella “File condivisi con me”» (4).

_images/image_s15_1_13-03192025.png

SICUREZZA DEI FILE E DELLE CARTELLE CONDIVISI