L’Interfaccia Web

L’interfaccia del client web ha tre pannelli da sinistra a destra, il pannello ad albero a sinistra, il pannello centrale dei file e delle cartelle e il pannello delle informazioni a destra. Molte delle funzionalità di gestione vengono eseguite tramite il portale web. Il client web ha anche la vista dei file e delle cartelle.

Vista Normale del Portale Web

_images/image_s11_1_1.png

VISTA DEL PORTALE WEB

Visualizzazione ad albero a sinistra e pannello delle informazioni a destra

La visualizzazione ad albero sulla sinistra può essere attivata o disattivata cliccando sull’icona dell’albero (1). Puoi accedere al «Pannello Informazioni» sia cliccando sul menu delle impostazioni dell’icona (2) in alto a destra e selezionando «Mostra/Nascondi Pannello Informazioni per file/cartella» sia sul pulsante Mostra/Nascondi (3) in basso a destra della finestra del Browser File.

_images/image_s11_1_2.png

ACCESSO AI PANNELLI LATERALI

Passa dalla vista Icona alla vista Elenco

_images/image_s11_1_3.png

PASSA DALLA VISTA ICONA ALLA VISTA ELENCO

Quando si passa alla visualizzazione elenco, si ottiene l’accesso ad altre icone come le informazioni sulla versione (vedi l’inserzione «Esempio di Visualizzazione Elenco»).

Temi del Colore

Gli utenti possono personalizzare il tema del loro portale web cliccando sull’icona delle impostazioni utente (1) e poi sull’icona della freccia verso il basso (2). Ci sono 12 Temi di Colore predefiniti e un’opzione per un tema personalizzato.

_images/image_s11_1_4.png

PERSONALIZZA IL TEMA DEL TUO PORTALE WEB

Crea Cartelle

Le cartelle create in CentreStack sono cartelle versionate.

CentreStack manterrà la cronologia delle versioni di tutti i file caricati nelle cartelle versionate. Da CentreStack, un utente può scaricare qualsiasi versione precedente di un file. Dall’Agente Desktop/Server di CentreStack, un utente può ripristinare le versioni precedenti dei file e recuperare i file eliminati.

Per creare una cartella, vai alla cartella principale e clicca su «Nuova Cartella» nel menu a tendina (1) oppure clicca con il tasto destro sullo sfondo della cartella e scegli «Nuova Cartella» (2) dal menu contestuale.

_images/image_s11_3_4b.png

CREAZIONE CARTELLE

Collega Cartella dai Client

Se hai installato il Client Windows, puoi anche Collegare una Cartella Locale da questo client.

_images/image_s14_1_1a.png

ALLEGAZIONE DI UNA CARTELLA

Queste cartelle sono le cartelle locali del PC/Mac locale che gli utenti di CentreStack hanno collegato a CentreStack. Una volta collegata una cartella locale, un utente può accedervi immediatamente in CentreStack. CentreStack manterrà la cronologia delle versioni dei file nella cartella locale collegata. La cartella locale viene anche sincronizzata con CentreStack («lato cloud»).

_images/image_s14_1_2.png

CARTELLA LOCALE ALLEGATA

Rinominare/Eliminare Cartelle

Rinominare ed eliminare file e cartelle può essere effettuato cliccando con il tasto destro del mouse sul file nel «File Browser» e selezionando l’opzione appropriata dal menu contestuale o utilizzando le piccole icone nella barra di Visualizzazione Dettagliata dell’elemento selezionato.

_images/image_s11_3_4c.png

RINOMINAZIONE FILE

Carica File/Cartelle

In CentreStack, hai diverse opzioni per caricare file e cartelle. Puoi caricare un file alla volta utilizzando l’opzione “Carica File” sotto Carica. Puoi anche caricare cartelle utilizzando l’opzione “Carica Cartella” sotto Carica. Infine puoi anche usare “Carica Cartelle e File” per caricare più file contemporaneamente, o trascinare & rilasciare file dal desktop locale al portale web Cloud di CentreStack per iniziare il caricamento.

È possibile caricare più file contemporaneamente. Questa funzionalità è supportata su tutti i browser. Lo stesso vale per Carica Cartella. Per accedere a queste opzioni puoi cliccare sull’icona «+» (1) o fare clic destro sullo sfondo del portale (2) e selezionare lì la tua opzione di caricamento.

_images/image_s11_3_1.png

CARICAMENTO DI FILE E CARTELLE

Dopo aver cliccato sull’opzione di caricamento, puoi navigare fino al file o alla cartella che desideri caricare. Usa il tasto Ctrl per selezionare più elementi.

_images/image_s11_3_2.png

SELEZIONE DEI FILE PER IL CARICAMENTO

Carica Utilizzando l’Uploader Locale

(Questa è una funzionalità disponibile solo per Windows) Quando si caricano file grandi e cartelle voluminose, l’opzione «caricare utilizzando l’uploader locale» può essere la scelta migliore per il caricamento tramite browser web. Se è abilitata dal Tenant Manager (deselezionata) (1) nelle impostazioni del Portale Web > Group Policy Home. Cliccando su questa opzione (2) verrà scaricato prima un uploader locale leggero e poi l’uploader locale eseguirà il caricamento. L’uploader locale ha meccanismi di riprova e altre misure di affidabilità per assicurare che il caricamento sia completato con successo. Fondamentalmente utilizza il browser web per scaricare un eseguibile, e l’eseguibile fa il resto del lavoro di caricamento.

_images/image_s11_3_3.png

ABILITA L’OPZIONE «CARICA UTILIZZANDO CARICATORE LOCALE»

Trascina e Rilascia per Caricare

Gli ultimi browser web che supportano il caricamento tramite drag and drop di HTML5 visualizzeranno «Trascina i file qui» in una cartella vuota. Questi browser permettono di trascinare & rilasciare più file direttamente nel CentreStack Cloud. Nell’ultima versione di Google Chrome, è supportato anche il trascinamento e rilascio di cartelle, mentre gli altri browser web basati su HTML5 supportano il trascinamento e rilascio di più file.

_images/image_s11_3_4.png

TRASCINA E RILASCIA I FILE PER CARICARLI

Scaricamento File

Ci sono diversi modi per scaricare i file in CentreStack:

Se selezioni un file nel «File Browser» puoi utilizzare l’icona di download (1) nella barra superiore. Puoi anche fare clic con il tasto destro su un file e scegliere download (2) dal menu contestuale. Se ti trovi nella «Vista Dettagliata» (3) puoi selezionare un file e scaricarlo nello stesso modo in cui faresti nella vista a icone.

_images/image_s11_3_4a.png

OPZIONI DI SCARICAMENTO FILE

Se vi trovate nella «Vista Dettagliata» (3) qualsiasi file con versioni precedenti mostrerà un numero nella barra selezionata (ad esempio «V2») (4) che potete cliccare per aprire un elenco di tutte le versioni di quel file.